Generatori di aria calda per riscaldamento teatri
I generatori di aria calda. fissi, mobili, carrellati o pensili, rappresentano gli apparecchi più all’avanguardia per garantire la produzione di calore finalizzata ad assicurare ad ogni tipo di ambiente, in qualsiasi condizione atmosferica, una adeguata temperatura con una funzionalità d’uso semplice ed una totale sicurezza. Questi tipi di riscaldatori possono soddisfare le richieste, anche le più complesse ed esigenti, di ogni consumatore. Sono disponibili sia a combustione diretta, per la quale è non necessaria la canna fumaria, che a combustione indiretta per la quale è indispensabile averla. I primi sono apparecchi adatti a locali ricchi di areazioni o ad un’istallazione esterna, i secondi sono idonei a locali chiusi ed a spazi con poca areazione. Sono alimentati con diversi combustibili ossia gasolio, gas, gpl ed energia elettrica. Sono numerosi i tipi di ambiente che possono essere riscaldati dai generatori d’aria calda tra cui i teatri sia di piccole che grandi dimensioni. Per riscaldare questi locali, i generatori di aria calda non dovranno necessariamente essere istallati in un locale esclusivo, possono essere posizionati all’aperto oppure in luogo diverso da quello utilizzato dal pubblico e convogliare con delle guaine l’aria calda. Istallare un generatore di calore in un teatro è un modo per risparmiare sui costi e, al contempo, assicurare un ambiente pulito e confortevole al pubblico, agli attori ed a tutto il personale durante tutta la durata degli spettacoli. Inoltre, grazie alla presenza di un termostato ambiente la funzione di riscaldamento manterrà costante la temperatura ed eviterà problemi di surriscaldamento, senza dimenticare che migliorerà la ventilazione e di conseguenza la circolazione dell’aria a completo beneficio degli spettatori. Tenendo conto del locale che si vuole riscaldare, della sua grandezza e della sua tipologia si tratterà di decidere quale modello preferire con la finalità di soddisfare al meglio le proprie necessità. I differenti modelli di generatori d’aria calda si adattano perfettamente ad ogni tipo di sala teatrale, dalla più moderna alla più classica, e sono particolarmente utili per raggiungere il massimo rendimento ed avere ridotti residui di combustione. Altri vantaggi di questo tipo di riscaldamento sono la semplicità della sua messa in funzione, la produzione immediata di calore tanto da riscaldare alquanto velocemente l’ambiente teatrale, la sicurezza delle apparecchiature elettroniche, di cui i modelli sono dotati, l’affidabilità dei materiali con cui sono prodotti e la totale silenziosità. La loro istallazione deve essere eseguita da tecnici professionisti , dopo una attenta progettazione fondamentale per valutare il potere calorico necessario per assicurare alla sala teatrale la giusta temperatura, per decidere il luogo dove istallare i generatori, per garantire un corretto funzionamento, una adeguata manutenzione ed una assistenza costante. I riscaldatori possono essere acquistati o noleggiati presso ditte qualificate che sono sempre disponibili a fornire consulenze e consigli . I teatri forniti di generatori di calore si trasformano in locali salutari dove la collettività può apprezzare le rappresentazioni senza temere di respirare polveri, cattivi odori e residui carboniosi nocivi per il benessere.