Riscaldamento per serre AER PS

I generatori d’aria calda  della Serie AER PS sono stati specificamente progettati per il riscaldamento per serre, la climatizzazione di allevamenti e di colture protette, a cui forniscono il calore necessario per ottimizzare la produttività con qualunque condizione metereologica.

Nati da una lunga e consolidata esperienza nel settore, sono costruiti secondo i criteri progettuali più avanzati per soddisfare in pieno sia esigenze di risparmio che diefficienza.

Completamente automatici e sicuri, sono alimentabili a gasolio, GPL, metano o biogas. Mobili e pensili, richiedono operazioni minime d’installazione adattandosi così con facilità ad ogni necessità d’utilizzo e dislocazione. Realizzati con materiali e componenti rigidamente selezionati, garantiscono robustezza, affidabilità e durata.

Riscaldamento per serre AER PS immagine 3

BASSI COSTI D’IMPIANTO

I generatori AER PS sono basati sullo scambio termico diretto. Grazie ciò essi non richiedono l’utilizzo di fluidi intermedi come ad esempio l’acqua, nè tubazioni o mezzi radianti fissi. In questo modo avviene che:

  • L’investimento iniziale è minore rispetto a quello richiesto dai sistemi tradizionali.
  • Si eliminano i rischi di danni all’impianto causati dal gelo.

RESA TERMICA ELEVATA E RISPARMIO SUI COSTI D’ESERCIZIO

Con una resa termica massima del 91%, i generatori Farm consentono il massimo risparmio anche sui costi di gestione:

  • La camera di combustione in acciaio inox con la sua conformazione cilindrica, areodinamica per eccellenza, assicura il rapporto più favorevole tra portata d’aria e potenza elettrica assorbita.
  • L’elevato rendimento termico è garantito dallo scambiatore di calore resistente alle alte temperature.
  • L’immediata messa a regime e la facilità di gestione consentono di ridurre i tempi di preriscaldamento e di amministrare il calore anche in modo discontinuo, grazie ad un perfetto adattamento alle specifiche esigenze ambientali e/o orarie impostate.

FUNZIONALITÀ E SEMPLICITÀ D’USO

  • Il grande volume d’aria calda prodotto può essere diffuso sia a mandata libera che canalizzata.
  • Completamente automatici, i generatori Farm sono semplici tanto nell’uso quanto nella manutenzione: poche e facili operazioni di pulizia generale dei componenti a fine stagione o di ciclo di produzione.
  • Il bruciatore automatico – con apparecchiatura elettronica di comando, controllo e sicurezza – è disponibile sia nella versione a gasolio, a polverizzazione meccanica, sia nella versione a GPL, metano o biogas, ad ariasoffiata.
  • Un apposito commutatore consente di utilizzare gli apparecchi anche per la ventilazione estiva.
Riscaldamento per serre AER PS disegno 1

Riscaldamento per serre AER PS disegno 1

AFFIDABILITÀ E SICUREZZA ASSOLUTA

Avanzata tecnologia costruttiva, qualità dei materiali, rigidità dei controlli: i generatori Farm sono stati progettati e costruiti per funzionare sempre e ovunque in assoluta sicurezza.

  • Qualsiasi anomalia rilevata dai dispositivi di controllo determina il blocco immediato dell’apparecchiatura.
  • Il gruppo motore-ventilatore elicoidale è dotato di griglia antinfortunistica.
  • Il quadro elettrico, rigorosamente a norme CEI, è fornito di relè termico, predisposizione per il collegamento di termostato ambiente, umidostato o orologio, di spia di funzionamento, nonché di fusibile di protezione e di cavo elettrico di alimentazione.
  • Tutti i modelli sono dotati di termostati FAN per il comando automatico del ventilatore, LIMIT a riarmo automatico e LIMIT a riarmo manuale per l’arresto di sicurezza in caso di surriscaldamento accidentale o di anomalie di funzionamento.

UNA STRUTTURA ROBUSTA E RESISTENTE

  • La carrozzeria in lamiera zincata offre le migliori garanzie di resistenza e durata anche in presenza di agenti corrosivi.
  • Pannelli isolanti in doppia lamiera zincata, facilmente smontabili per consentire un pratico accesso per le operazioni di manutenzione.
  • Telaio portante in profilato di lamiera zincata per i modelli FARM 150 e 200.

 

ALCUNE APPLICAZIONI

Le caratteristiche dei generatori Farm li rendono ideali nei più svariati settori per l’applicazione in dislocazioni temporanee, applicazioni saltuarie, situazioni di emergenza ed impieghi stabili.

AGRICOLTURA: climatizzazione di colture protette in floricoltura e orticoltura

Riscaldamento per serre AER PS immagine 2

Riscaldamento per serre AER PS immagine 2

ALLEVAMENTO: riscaldamento di porcili, stalle, scuderie, allevamenti, fungaie, magazzini agricoli, ecc.; essicazione di prodotti agricoli.

Riscaldamento per serre AER PS immagine 1

Riscaldamento per serre AER PS immagine 1

 

Floricoltura:

Riscaldamento per serre AER PS immagine 3

Riscaldamento per serre AER PS immagine 3

Riscaldamento per serre AER PS immagine 3

ESEMPI D’INSTALLAZIONE

A seconda delle dimensioni del locale, dei cicli delle colture, ecc., si possono impiegare uno o più generatori d’aria calda, stabilendo l’equilibrio ideale tra la quantità dell’aria ed il calore richiesto. Inoltre, ove la situazione lo richieda, l’aria calda può essere distribuita mediante guaine preforate e l’apparecchio può essere abbinato ad un ventilatore.

 

 

ACCESSORI A DISPOSIZIONE:
Una gamma completa di accessori permette l’adattamento a qualsiasi esigenza ambientale e cantieristica: tubi, curve e terminali in acciaio Inox per lo scarico dei fumi, guaine preforate per la diffusione uniforme del calore, guaine flessibili per la distribuzione dell’aria in locali o in piani diversi, serrande tagliafuoco, filtri gasolio riscaldante, termostati per l’ambiente, per l’agricoltura, per i cantieri, elettronici e orologi programmatori.

 

Riscaldamento per serre AER PS disegno 2

Riscaldamento per serre AER PS disegno 2

CARATTERISTICHE

  • Bruciatore automatico separato
  • Controllo elettronico di fiamma
  • Termostati: FAN, LIMIT a riarmo automatico, LIMIT a riarmo manuale
  • Quadro elettrico norme CEI
  • Possibilità di interfaccia con termostato, umidostato o timer
  • Cavo alimentazione
  • Ganci per montaggio sospeso
  • Filtro gasolio (versione a gasolio)
  • Rampa di sicurezza (EN 676) (versione a gas). Gruppo valvole gas completo di: filtro gas, regolatore di pressione, valvola di sicurezza, valvola di lavoro
  • Struttura esterna in profilati portanti (FARM 150 e 200)
  • Pannelli di rivestimento in doppia lamiera zincata per isolamento termo-acustico
  • Camera di combustione a forma aerodinamica in acciaio inox
  • Scambiatore di calore resistente alle alte temperature
  • Ventilatore centrifugo
  • Pre-riscaldamento e Post-ventilazione della camera di combustione
  • Commutatore inverno-estate per utilizzo come ventilatore
  • A richiesta alimentazione 230 V, 1, 50 Hz, alimentazione biogas e ventilatore centrifugo